IL VIALE DELLE GIUSTE – Biografia Lea Garofalo (1974 – 2009)
IL VIALE DELLE GIUSTE - BIOGRAFIA
Lea Garofalo
(1974 - 2009)
Lea Garofalo nasce a Petilia Policastro, in Calabria. Testimone di giustizia e vittima della 'Ndrangheta è ricordata ogni anno il 21 marzo nella Giornata della Memoria e dell'Impegno di Libera, la rete di associazioni contro le mafie. Già all’età di quattordici anni, Lea inizia ad avere una vita “diversa”, quando, innamorata di Carlo Cosco, allora diciassettenne decide di stabilirsi con lui a Milano. Il 4 dicembre 1991, tre anni dopo, dà alla luce la figlia Denise. Purtroppo per lei, non sa che Carlo Cosco l'ha scelta come compagna solo per acquisire maggior prestigio agli occhi della cosca Garofalo. Cinque anni dopo, nel 1996, il compagno e alcuni componenti della sua famiglia vengono arrestati per traffico di stupefacenti: durante un colloquio in carcere, Lea dice al compagno che vuole lasciarlo e portare via la figlia. La reazione dell’uomo è violenta e immediata, tanto che intervengono le guardie per calmare la lite. Madre e figlia riescono ad abbandonare Milano. Nel 2002, quando Lea, si accorge dell'incendio della propria auto, capisce che i Cosco sono sulle loro tracce e che lei e sua figlia si trovavano in pericolo. Decide di rivolgersi ai Carabinieri e di raccontare tutto ciò che, nel corso degli anni, ha visto e sentito, a Pagliarelle come a Milano. Per le sue dichiarazioni, la giovane donna e la figlia vengono inserite nel programma di protezione. La vita da testimone di giustizia è difficile e le dichiarazioni di Lea, in un primo momento, non sfociano in alcun processo, tranne nell'ottobre 2013, quando conducono all'arresto di 17 persone in varie città italiane. Nel 2008, ad un incontro pubblico, Lea Garofalo conosce don Luigi Ciotti e, nella primavera del 2009, decide di uscire definitivamente dal programma di protezione. In quegli anni, l’ex compagno, Carlo Cosco, riprende i contatti con le due donne e fa di tutto perché si fidino di lui. Il 24 novembre del 2009, Lea e sua figlia si trovano a Milano da quattro giorni: è lo stesso Carlo Cosco ad invitarle. Si tratta di una trappola: l'ex-compagno è a conoscenza della difficile situazione economica delle due donne e chiede a Denise di raggiungerlo a Milano. La madre non vuole che la figlia incontri il padre da sola, così la accompagna. E mentre Denise viene portata a casa di parenti, a cena, Carlo Cosco torna a incontrare Lea che conduce in un appartamento di un amico a Milano, dove viene uccisa, il suo corpo trasportato su un terreno a San Fruttuoso e sciolto nell’acido. Il 19 ottobre 2013 si sono svolti a Milano, in piazza Beccaria, i funerali civili di Lea Garofalo.
IL VIALE DELLE GIUSTE
Concorso per le scuole di ogni ordine e grado a.s. 2017/2018
Lea Garofalo – DONNA GIUSTA scelta dall’Istituto Comprensivo Statale di Codogno – Lodi e dall’Associazione “Girovagando” di Codogno – Lodi
Progetto nato in collaborazione con la Toponomastica femminile
IL PARCO MUSEO DELLA LIBERA REPUBBLICA DI ALCATRAZ
ALLA SCOPERTA DELL'UMBRIA