fbpx

IL VIALE DELLE GIUSTE – Biografia Renata Fonte (1951 – 1984)

IL VIALE DELLE GIUSTE - BIOGRAFIA

Renata Fonte
(1951 - 1984)

reata fonte

Renata Fonte nasce a Nardò (LE) il 10 marzo 1951. Maestra elementare, scrive racconti, poesie e studia Lingue e Letterature straniere all’Università del Salento. Comincia a impegnarsi attivamente nella vita politica militando nel Partito Repubblicano Italiano (PRI) nel 1982, fino a diventarne segretaria cittadina. È eletta alle elezioni amministrative, ricoprendo prima l’Assessorato alle Finanze poi quello alla Pubblica Istruzione, Cultura, Sport e Spettacolo del Comune di Nardò. Partecipa alle battaglie civili e sociali di quegli anni, anche iscrivendosi all’Unione Donne Italiane (UDI) e dirigendo il Comitato per la tutela di Porto Selvaggio, promosso dal PCI, contro le lottizzazioni cementizie. Renata Fonte inizia a scoprire illeciti ambientali e i primi metodi mafiosi che stanno devastando il Salento, perciò si oppone con tutte le sue forze alla speculazione edilizia di Porto Selvaggio. Il suo impegno contribuisce a diffondere e rafforzare una diffusa coscienza ecologica e impedisce la realizzazione di insediamenti edilizi devastanti. La notte tra il 31 marzo e il primo aprile 1984, mentre rientra in casa dopo un Consiglio comunale, è freddata con tre colpi di pistola da due sicari mafiosi. È il primo omicidio di mafia nel Salento. Lascia il marito e due figlie. In breve sono arrestati gli esecutori dell’omicidio e il mandante di primo livello, un collega di partito, Antonio Spagnolo, primo dei non eletti alle elezioni amministrative, che avrebbe dato l’ordine di ucciderla per risentimento nei suoi confronti. Sono coinvolti anche altri personaggi non identificati. In memoria di Renata Fonte nascono nel 1998 l’associazione Donne Insieme e la Rete Antiviolenza Renata Fonte, con l’intento di fermare la violenza sul territorio. Commemorarla oggi significa rilanciare un appello a non abbassare la guardia nella lotta contro le mafie, come trent’anni fa ha fatto questa donna coraggiosa, determinata e incorruttibile che ha preservato la bellezza di Porto Selvaggio, oggi parco naturale regionale.

IL VIALE DELLE GIUSTE Concorso per le scuole di ogni ordine e grado a.s. 2017/2018
Renata Fonte – DONNA GIUSTA scelta dalla classe 2° R dell’ITE Bassi di Lodi
Progetto nato in collaborazione con la Toponomastica femminile

IL PARCO MUSEO DELLA LIBERA REPUBBLICA DI ALCATRAZ

ALLA SCOPERTA DELL'UMBRIA

Libera Repubblica di Alcatraz