fbpx

IL VIALE DELLE GIUSTE – Lesja Ukraïnka (1871-1913)

IL VIALE DELLE GIUSTE - BIOGRAFIA

Lesja Ukraïnka
(1871-1913)

Lesya_Ukrainka_portrait

Larysa Petrivna Kosač-Kvitka (in ucraino Лариса Петрівна Косач-Квітка?; Novohrad-Volyns'kyj, 25 febbraio 1871 – Surami, 1º agosto 1913) è stata una poetessa ucraina. Notissima in patria con lo pseudonimo di Lesja Ukraïnka, tanto che la sua effigie è presente sulla banconota da 200 Grivnie ucraine, con le sue opere poetiche fu sostenitrice della dignità e dell'indipendenza culturale del suo paese. Cominciò a scrivere poesie fin dalla tenera età: solo novenne compose Nadija ("Speranza"), ed ebbe pubblicati i suoi primi componimenti, Konvalija e Safo, nel 1884. Autodidatta, imparò molte lingue europee, il greco ed il latino, e varie lingue nordiche. Nel 1885 diede alle stampe la sua traduzione delle opere di Gogol', fatta insieme con il fratello. Le sue prime opere poetiche trattano della natura, dei suoi luoghi natali, delle sue esperienze personali. Raggiunse l'apice nella poesia però solo a fine secolo, quando pubblicò Blakytna troianda ("La Rosa Azzurra") del 1896, in cui descrive la vita dell'intelligencija ucraina. Questo fu l'inizio del nuovo genere, chiamato "poema drammatico", a cui la poetessa fu dedita per il resto della sua breve vita. Malata di tubercolosi, girò l'Europa nel tentativo di curarsi: Germania, Austria-Ungheria, Italia, Egitto, e spesso il Caucaso. Questo suo continuo viaggiare, però, le allargò notevolmente gli orizzonti culturali, ed ebbe modo di fare numerose esperienze. Trascorse due anni della sua vita a Sanremo, nella Villa Natalia (oggi Villa Adriana), presso la famiglia Sadovskie, che spesso ospitava connazionali attirati dal clima della cittadina: nelle sue lettere parlò spesso del "clima paradisiaco" di Sanremo, dal quale evidentemente trasse beneficio. Spese gli ultimi anni della sua vita, cercando di curare la sua malattia, tra Egitto e Caucaso. È sepolta nel cimitero Bajkove di Kiev. Fonte: Wikipedia

IL VIALE DELLE GIUSTE
Lesja Ukraïnka – Donna Giusta dalle donne Ucraine ospitate ad Alcatraz dal progetto “Alcatraz per l’Ucraina” nel 2022.

Progetto nato in collaborazione con la Toponomastica femminile

IL PARCO MUSEO DELLA LIBERA REPUBBLICA DI ALCATRAZ

ALLA SCOPERTA DELL'UMBRIA

Libera Repubblica di Alcatraz