FESTA DEI BOSCHI – 25 MAGGIO 2025
FESTA DEI BOSCHI – 25 MAGGIO 2025
Torna ad Alcatraz la Festa dei Boschi per festeggiare il BOSCO DI SANTA CRISTINA!
Giunta alla X edizione la Festa dei Boschi, promossa dal FAI e dalla Regione, ha l’obbiettivo di valorizzare i boschi dell’Umbria e le realtà che li animano. Ogni bosco è teatro di attività per famiglie, alla scoperta di un mondo segreto popolato da animali e specie di piante rare e misteriose.
Il BOSCO DI SANTA CRISTINA sarà festeggiato con un ricco programma di laboratori, passeggiate e attività per adulti e bambini.






PROGRAMMA DELLA GIORNATA
9.30 Accoglienza
Presso il parcheggio della Libera Repubblica di Alcatraz
10.00 – 11.00 Introduzione all’ esperienza Mindfulness per genitori: “Radicarsi al momento presente nella relazione genitore – figlio”
Con la Dr.ssa Luciana Ciaccasassi, la Dr.ssa Eleonora Maltempi e il Dr. Filippo Bianchini (Studio di Psicologia Suite Psiché Academy – SPA)
10.00 – 11.00 “Al profumo di rosmarino Sperimentare Presenza” Animal Twist – Sulle Orme del Cavallo: Comportamenti e Linguaggi
Con Lucio Manna guida equestre ambientale Fatt.Didattica Gli Allori.
11.00 – 13.00 “Passeggiata nel Bosco: Struttura e composizione di una comunità.” Un insegnamento dalle Foreste.
Con il Prof. Bartolomeo Schirone presidente della SIRF, Società Italiana di Restauro Forestale.
(Percorso nel bosco di semplice percorribilità ma non adatto ai passeggini)
11.30 – 12.30 “Se fossi una casa: la mia casa”. Laboratorio di Argilla per genitori e figli, tra confini e identità
Con Maria Luisa Morici. Per info: cell.333.3395695
11.30 – 12.30 “Diventare Colore” Laboratorio di Pittura Spontanea
Con lo Staff della Libera Repubblica di Alcatraz.
13.00 – 14.30 Pausa Pranzo presso Alcatraz
14.00 – 15.00 “Leggere e ascoltare… per digerire!” Letture ad alta voce sotto l’albero.
Con lo Staff della Libera Repubblica di Alcatraz
15.00 – 16.00 Introduzione all’ esperienza Mindfulness per genitori:
“Radicarsi al momento presente nella relazione genitore – figlio”
Con la Dr.ssa Luciana Ciaccasassi, la Dr.ssa Eleonora Maltempi e il Dr. Filippo Bianchini (Studio di Psicologia Suite Psiché Academy – SPA)
15.00 – 16.00 Al profumo di Verbena. Il gioco delle qualità: leggero come una piuma, solido come la pietra… cerimonia della mente trasparente.
Con Antonella Zanotti Fatt.Didattica Gli Allori. Per info cell. 339.2568845
16.30 – 17.30 “Se fossi una casa: la mia casa” Laboratorio di Argilla per genitori e figli, tra confini e identità.
Con Maria Luisa Morici
16.30 – 17.30 “Diventare Colore” Laboratorio di Pittura Spontanea.
Con lo Staff della Libera Università di Alcatraz
Aspettando la festa dei Boschi…con consapevolezza!
“Mindfulness e genitorialità: incontri esperienziali”
La Fattoria “Gli Allori” in collaborazione con lo Studio di Psicologia “Suite Psiché Academy – SPA” organizza un percorso di approfondimento e formazione per genitori.
Gli appuntamenti si terranno nei giorni 10, 17, 24 e 31 Maggio (Serie di 4 sessioni, tutte di sabato).
Mentre il team di Studio SPA incontrerà i genitori sviluppando la pratica della Mindfulness, gli operatori della Fattoria coinvolgeranno i bambini con attività ludiche a contatto con la Natura , suggellando poi le esperienze, per procedere con entusiasmo, fiducia e consapevolezza il cammino impegnativo e fertile della Famiglia!
Per Info e Prenotazioni : Cell. 329.5516237
Mail. [email protected]


Aspettando la Festa dei Boschi… con Nati per Leggere!
In occasione della Festa dei Boschi la Biblioteca Comunale Sperielliana di Gubbio organizza l’iniziativa “Letture a tema” a cura dei volontari di nati per leggere e delle bibliotecarie rivolto a bambine/i 0-6 anni e loro genitori e/o nonni.
L’appuntamento si terrà Sabato 24.05.2025 ore 10.30 alla Sala Bimbi
presso la Biblioteca Comunale Sperielliana, Via Fonte Avellana, 8 06024 Gubbio (PG)
Per info: tel. 075 923 7632
COSTI – PRANZO – INFO
COSTI
Per partecipare alla FESTA DEL BOSCO DI SANTA CRISTINA è previsto un biglietto di ingresso valido per l’intera giornata, da farsi al momento dell’arrivo a Alcatraz, con il quale è possibile partecipare a tutte le attività.
Ingresso :
Gruppo famiglia 2 + 2 15 euro.
A persona 5 euro.
Bambini 0-3 anni gratis.
Pasti e bevande escluse.
Per l’occasione il ristorante di Alcatraz diventa street food:
– Panino + bibita 10 euro (ci saranno diverse scelte, anche per vegetariani)
– Merenda (torta + succo) 5 euro.
Ad Alcatraz è anche disponibile il bar!
PER INFO SULLE ATTIVITA’ E PER PRENOTARE IL PRANZO
Tel. 0759004106 dal lun. al ven dalle 9 alle 15 oppure Whatsapp +39 377 3932388
CONSIGLI UTILI
Consigliamo abbigliamento comodo, per i bambini vestiti che si possano sporcare.
Per chi vuole partecipare alle letture sotto l’albero raccomandiamo di portare letture brevi da leggere ad alta voce!
La festa del Bosco di Santa Cristina viene organizzata quest’anno grazie alla collaborazione di una rete di realtà locali:
GLI ALLORI – Azienda Agricola e Fattoria Didattica
L’azienda nasce nel 1993 in Località Santa Cristina. Da sempre a conduzione familiare, grazie alla proprietaria e madre di famiglia Antonella Zanotti. Inizialmente il lavoro si concentrò sulla pulitura dei terreni, che erano abbandonati da 30 anni, e il ripristino degli uliveti, per poi continuare con aromatiche officinali e alberi da frutto. In seguito sono state introdotte le Api, per salvaguardare questo animale e per incrementare la biodiversità. Negli anni i proprietari si specializzano in attività dedicate alla valorizzazione della conoscenza del bosco e delle sue risorse per le scuole della Provincia di Perugia. Nel 2014, grazie a Lucio, il terzogenito di Antonella, è stata aperta la fattoria didattica e un piccolo laboratorio per la trasformazione di frutta, tisane, spezie e vari preparati essiccati.
SUITE PSICHE’ ACADEMY – Studio di Psicologia e Psicoterapia, Neuropsicologia
Un team di professionisti del benessere psicologico, coordinato dal dott. Filippo Bianchini, con studi a Gubbio, Perugia e Roma. Specializzati in percorsi terapeutici pensati per accompagnare l’individuo verso una crescita personale autentica e un benessere integrato che sia sostenibile nel lungo termine. Attraverso un approccio multidisciplinare e personalizzato, S.P.A. offre un sostegno psicologico che guardi alla unicità di ogni persona e porti alla scoperta delle sue risorse interiori, promuovendo cambiamenti profondi e duraturi che consentano di vivere in modo più consapevole e armonioso.
BIBLIOTECA COMUNALE SPERELLIANA – Gubbio
La Biblioteca Sperelliana nasce ufficialmente il 10 giugno del 1666 grazie al generoso gesto del vescovo di Gubbio Alessandro Sperelli che donò alla comunità eugubina la sua libreria composta di circa 7000 volumi. La nuova Biblioteca Sperelliana con il suo attuale patrimonio di circa 55.000 volumi non vuole essere una semplice raccolta di documenti, un luogo di conservazione, ma un luogo vissuto, un centro di aggregazione, di libertà e di creatività per ogni cittadino, senza dimenticare, naturalmente, la sua funzione di importante biblioteca storica.
La Biblioteca Sperelliana è uno dei presidi dell’iniziativa NATI PER LEGGERE – UMBRIA.
SIRF – Società Italiana si Restauro Forestale
La Società Italiana di Restauro Forestale (SIRF) è una società scientifica che ha come scopo principale la promozione e l’applicazione del restauro ecologico, forestale ed ambientale. La SIRF definisce restauro ecologico l’insieme delle azioni finalizzate a favorire il recupero da parte di un ecosistema della sua massima funzionalità ecologica potenziale. La SIRF promuove e partecipa alla ricerca scientifica, a progetti che prevedono il restauro forestale e ambientale, la buona gestione delle risorse forestali ed ambientali e il miglioramento della qualità del paesaggio agro-forestale.
LIBERA REPUBBLICA DI ALCATRAZ – Cooperativa sociale KORE DE ALCATRAZ
La Libera Repubblica di Alcatraz, fondata da Jacopo Fo nel 1982 è da sempre un centro attivo con numerosi progetti sociali e culturali. Tante le iniziative ospitate nella sua sede storica immersa nelle colline tra Gubbio e Perugia; nel suo territorio di circa 400 ettari sono presenti strutture ricettive per soggiorni e ristorazione, l’azienda agricola e il parco museo. Dal 2025 le attività vengono gestite da KORE DE ALCATRAZ un progetto per il reinserimento lavorativo e sociale di persone vulnerabili e donne sopravvissute alla violenza promosso da Fondazione Fo Rame e KORE Srl impresa sociale, con il patrocinio dei Comuni di Gubbio e Perugia.
LA FESTA DEI BOSCHI – STORIA DELL’INIZIATIVA
Escursioni a piedi o pedalando, musica, intermezzi bio-gastronomici, passeggiate notturne ricche di suoni della notte, laboratori creativi all’aria aperta, visite a musei e luoghi della cultura: c’è tutto questo e molto altro ancora, nel calendario di attività della Festa dei Boschi, promossa dalla Regione Umbria e organizzata da FAI – Bosco di San Francesco di Assisi insieme agli altri boschi della regione. Un percorso itinerante da Aprile a Giugno che vede protagonisti i boschi e le foreste dell’Umbria.
Scopo dell’iniziativa è valorizzare e tutelare i polmoni verdi e le aree di interesse culturale dell’Umbria, attraverso attività che sappiano evocare il mistero, il fascino, la pace e il silenzio di questi luoghi. A tal fine, è necessario educare in particolare le nuove generazioni in modo da sviluppare nella comunità la consapevolezza dell’importanza di questo grande patrimonio.
Un ringraziamento va tutti coloro che, a vario titolo, contribuiscono all’organizzazione e realizzazione della Festa dei Boschi che si è consolidata e rafforzata negli anni diventando un appuntamento primaverile atteso e apprezzato che continua a crescere grazie all’impegno e alla passione dei suoi organizzatori.
Anche quest’anno il programma coinvolge le biblioteche comunali e i volontari di “Nati per leggere Umbria” che promuovono incontri con i libri per bambini da 0 a 6 anni.
Oltre alle passeggiate, ai laboratori creativi, alla musica, alle visite ai luoghi della cultura tra cui gli ecomusei umbri, non mancheranno lezioni pratiche per conoscere, raccogliere e utilizzare le erbe spontanee, nonché attività di animazione naturalistica, intermezzi gastronomici e merende e pranzi a prezzi convenzionati che vengono proposti dagli organizzatori per permettere di trascorrere l’intera giornata all’aperto.
Adatto a tutti
Il corso è adatto a tutti, non sono richieste conoscenze di nessun tipo. Le lezioni sono semplici, chiare e divertenti. E' una settimana di Vacanza con attività.
Pagamento Sicuro
Paghi con carta di credito tramite la piattaforma SumUp oppure con Bonifico Bancario. Scrivici una mail e ti daremo tutte le informazioni.
Per iscriversi
Completa il form qui accanto per ricevere un preventivo personalizzato.
Contatti
Per informazioni: - chiamaci allo 0759004106 dalle 9.00 alle 16.00 dal lunedì al venerdì. - scrivici via mail a [email protected] - scrivici via whatsapp allo +39 377 3932388